Styroblock prints

Piogge acide, 2012, solovografia, 4/4, disponibile

La “solvografia” o “styroblock print” è una tecnica di stampa a rilievo che ho messo a punto intorno al 2004. Si tratta di una matrice a rilievo in polistirolo incisa a solvente o meccanicamente. Permette dei risultati piuttosto grezzi, con dettagli grossolani se incisa a solvente, un po’ meno utilizzando mezzi meccanici atti a scalfirne la superficie. Un certo grado di incontrollabilità in fase di incisione (nella versione a solvente) la rende una tecnica affascinante, almeno per me. La stampe che vedete sono realizzate a mano premendo il foglio con un tampone. Qui sotto una matrice grande di un mio lavoro “Nanchino”, del 2005. Più sotto ancora trovate la galleria della realizzazione di una grande stampa eseguita in coppia con Cristina Coppo per Epi-demia 2, mostra collettiva a Palazzo nuovo di Torino del 2004. In quel caso realizzammo due copie su tela e la matrice fu incisa a solvente e meccanicamente con mezzi decisamente grezzi. Il risultato fu interessante non tanto per il lavoro in se quanto per l’operazione, messa su in fretta e furia durante il workshop di preparazione.

Epidemia 2005
Installazione a Palazzo Nuovo (TO) per Epi-demia 2 , 2005

Pubblicato

in

da