Progettare con il Vivente al PAV

Venerdì 26 e Sabato 27 febbraio 2010 ho partecipato al workshop “Progettare con il Vivente”, tenuto da Piero Gilardi al Parco d’Arte Vivente di Torino.

Il workshop è stato una base di partenza progettuale, partendo dai presupposti per lavorare con il vivente all’interno delle specifiche codifiche della Bio-Arte. Durante il workshop sono nate idee individuali e di gruppo, convogliate in diversi progetti, materializzati (per ora) sotto forma di uno storybord. Piero Gilardi ha portato esempi visivi con opere espressamente realizzate, mostrato il lavoro del Pav e degli artisti correlati, e condotto l’intero momento formativo con decisa competenza e passione, circondato da uno staff puntuale e gentilissimo. Si è posto l’accento sulla “fine dell’antropocentrismo”, e i progetti nati mi è parso seguissero questo costrutto. Anche la tecnologia, propagazione di esso, è stata meno presente rispetto ad altri workshop al PAV, almeno da quanto riportato da alcuni che hanno partecipato a più eventi. Silvano Gilardi, fratello di Piero, con il quale anni fa ho partecipato ad un corso sulla tecnica dell’Affresco presso il Macam di Maglione, avrebbe forse dissertato sulla vitalità della Calce e sul processo vivente insito nell’Affresco.

 


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.