L’isola nel Cielo

Ecco un nuovo lavoro che merita un approfondimento:
Si tratta infatti di una tecnica nuova che ho messo a punto e che mi ha dato un risultato soddisfacente.

Ho lavorato per circa due anni come allestitore di autoveicoli e insegne. Il materiale dominante erano le pellicole colorate tagliate a plotter, basate su disegni vettoriali, e pensai immediatamente ad un loro uso a fini artistici. In seguito trovai un mini plotter formato A4 e lo presi, pensando ad un futuro uso nelle tecniche da stampa.

Ho già realizzato alcuni lavori, partendo da disegni tradizionali scansionati, oppure da lavori realizzati direttamente in digitale sul mio Ipad. I segni pittorici li trasformo in vettori, lasciano un margine di indefinibilità che la trasformazione di un gesto pittorico in una forma semplice comporta. Fin’ora avevo lavorato su lastre di zinco utilizzando le pellicole come mascherine per poter isolare le zone dall’acido. Sperimentando si sa, crescono le idee, e così ho avuto l’intuizione di utilizzare la pellicola su una lastra di linoleum.

Ho però provato una via diversa, che usa la lastra come grafismo che va a ridursi man mano ma non come in una stampa a riduzione (che avviene per asportazioni successive), ma per copertura. Non si può quindi parlare, utilizzando il termine anglofono “linocut”, di asportazione, di taglio, perché i grafismi nascono sulla lastra in base alle zone che vengono coperte dalla pellicola. Si tratta di un “aumento”.

La lastra con il primo colore
La lastra con il primo colore

Se in una stampa a riduzione i bianchi sono ciò che asporto, qui sono ciò che copro. Di fatto è una tecnica incavografica.

I vettori in pellicola adesiva vanno ad occupare lo spazio man mano fino ad esaurire la superficie disponibile. Lo spessore minimo della pellicola permette di portare l’inchiostro con il rullo su tutta la superficie, quindi si inchiostra tutta la lastra uniformemente, ma poi lo si asporta dalla pellicola lucida con una tarlatana che lascia striature che possono essere modellate, e che non saranno mai le stesse copia dopo copia.

Il secondo colore, in cui si notano nuove pellicole
Il secondo colore, in cui si notano nuove pellicole

Qui potere vedere il risultato finito, il lavoro di partenza su ipad e un particolare.

La lastra è stata tirata in tre colori per un totale di sei copie. Perché sei? perché erano i fogli che potevo permettermi… 🙂 Si accettano volentieri acquisti qui:

https://www.etsy.com/it/listing/158651885/isola-nel-cielo-stampa-linoleografica-in?ref=shop_home_feat

Dipinto su Brushes 2
Dipinto su Brushes 2

 

Il lavoro finito
Il lavoro finito

 


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.