Il Sistro per il riequilibrio e i Cinque Elementi

Il Sistro per il riequilibrio e i Cinque Elementi

Il Sistro per il riequilibrio e i Cinque Elementi

In Egitto il sistro era uno strumento sacro. Forse presente nel culto di Bastet, è stato utilizzato in danze e cerimonie religiose e simboleggia la danza, la gioia e la festa. Nel culto della dea Hathor, con la forma a U della maniglia del sistro, viene visto come simile al volto e alle corna della dea mucca. Iside nel suo ruolo di madre e creatrice è stata raffigurata in possesso di un secchio in una mano, che simboleggia l’inondazione del Nilo e un sistro nell’altra. Anche La dea Bast è spesso raffigurata in possesso di un sistro.

http://www.wikiwand.com/en/Sistrum


An Egìt ël “Sistro” (sonaj) l’era un istrument sacr. Miraco present ant ël cult ëd la dea Bestet, l’é staìt dovrà për danse e sirimònie religiose e sìmbolisa la dansa, ël goj e la festa. Ant ‘l cult d’la dea Hator, con la forma a “u” d-la manoja, ‘l “sistro” ven vìst come sìmil al muso e ij còrn ëd la vaca. Iside ant ‘l sò ròl ëd Mare e creatrìs lë stàita rapresentà con un sigilin ant un-a man, che rapresenta ‘l inodassion dël Nilo, e ‘l sistro ant l’àutra. Edcò la dea Bast l’é sovens figurà con un “Sistro” an man.

http://www.wikiwand.com/en/Sistrum

Il Sistro per il riequilibrio e i Cinque Elementi

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.