Categoria: Paolo Durandetto Art
-
Meditassion, come ‘n neuv continent
Nel 2019 ho partecipato al concorso “Piemont c’ha Scriv” di Monginevro Cultura di Torino. Una mia “poesia” in lingua Piemontese è stata menzionata dalla giuria e inserita a catalogo. Puoi scaricare il catalogo a questo link. Più sotto la traduzione in lingua italiana. Meditassion, come ‘n neuv continent Dë ‘dnans a mi ‘l Mond… I l’hai […]
-
I tuoi colori
Se vivi in un determinato posto dopo un po’ quel paesaggio ti entra nella retina, ti si impianta nella memoria e passa in quella fase in cui è consolidato e non è più ad un livello conscio. Ad un certo punto ricompare in un lavoro qualche elemento che riporta a quel paesaggio. Hai sognato un […]
-
Totem e catarsi giocando con l’arte
Nel 2003 condussi in alcune scuole della Provincia di Torino i laboratori “Giocare con l’Arte di Bruno Munari”, per conto dell’Associazione Dante Selva di Paolo Nesta. Erano le mie prime esperienze di insegnamento (peraltro sospese poi fino al 2016). Tra le varie lezioni, ne ricordo bene una in una scuola media.
-
Solo certe combinazioni sono possibili
Nel mio lavoro d’arte esploro le connessioni tra le cose. Ho sempre percepito come tutto nel mondo fosse connesso, intrecciato. Utilizzo il linguaggio dell’arte per parlare in senso metaforico della relazione tra diversi universi e realtà. Nei miei lavori racconto di piani di esistenza che in alcuni momenti si incontrano permettendo il dischiudersi di diverse […]
-
Stampa sinestetica linoleografica
Laham looum: stampa sinestetica linoleografica. Laham looum è una nuova stampa linoleografica e il titolo sono le lettere che mi suggeriscono questi colori e queste forme. Una forma-suggestione del dormiveglia. Questo lavoro presenta due campi di colore con le diagonali di costruzione. È un linoleografia a due colori sovrapposti ed un campo è l’opposto dell’altro. Blu […]
-
Tondi per Inciso
Tondi per Inciso è nato nel 2011 dall’idea di incidere delle lastre tonde mettendole sul giradischi. Su di essi ho agito con punte e rullini, incidendo così dischi di formati diversi. Questi dischi sono poi stati posizionati in punti diversi all’interno di un formato 70 x 100 e tirati te volte; sono così nati tre […]
-
3D Mountains
Recentemente ho ripreso in mano un legno che avevo inciso nel 2004 circa, basato su un disegno a matita fatto dal vero. La struttura delle montagne studiata con il metodo delle forme geometriche assemblate secondo lo studio dell’anatomia della Scuola Veneziana. Rispetto al legno iniziale, ho migliorato l’intaglio e modificato leggermente il cielo crendo un […]
-
Styroblock prints
La “solvografia” o “styroblock print” è una tecnica di stampa a rilievo che ho messo a punto intorno al 2004. Si tratta di una matrice a rilievo in polistirolo incisa a solvente o meccanicamente. Permette dei risultati piuttosto grezzi, con dettagli grossolani se incisa a solvente, un po’ meno utilizzando mezzi meccanici atti a scalfirne […]
-
Oval is Coming
Qui sopra: Oval is Coming, 2013. Linocut on Fabriano paper, 3 color, cm. 21 x 19, 6 copies. Ecco una nuova stampa, che utilizza la tecnica di cui ho parlato nel post precedente. Questo lavoro nasce da una cornice… a volte mi capita. Ho infatti trovato una cornice molto leggera sabato al Balon, […]
-
L’isola nel Cielo
Ecco un nuovo lavoro che merita un approfondimento: Si tratta infatti di una tecnica nuova che ho messo a punto e che mi ha dato un risultato soddisfacente. Ho lavorato per circa due anni come allestitore di autoveicoli e insegne. Il materiale dominante erano le pellicole colorate tagliate a plotter, basate su disegni vettoriali, e […]