Categoria: An Piemontèis
-
Eva
An piemontèis acqua as dis Eva. Cascate di Novalesa, 2000 circa. Pellicola Kodak Tmax.
-
Meditassion, come ‘n neuv continent
Nel 2019 ho partecipato al concorso “Piemont c’ha Scriv” di Monginevro Cultura di Torino. Una mia “poesia” in lingua Piemontese è stata menzionata dalla giuria e inserita a catalogo. Puoi scaricare il catalogo a questo link. Più sotto la traduzione in lingua italiana. Meditassion, come ‘n neuv continent Dë ‘dnans a mi ‘l Mond… I l’hai…
-
Una rèis ant lë scur dël bòsch, come na lòsna
Una rèis ant lë scur dël bòsch, come na lòsna. Una radice nello scuro del bosco, come un lampo.
-
Dentro il rumore bianco – andrinta ‘l armor bianch
Da un punto di vista del suono il rumore bianco è un misto di tutte le frequenze. Viene chiamato bianco per similitudine con il colore, infatti il bianco è formato da tutte le frequenze dello spettro visibile. In natura in rumore bianco è assimilabile al suono della pioggia e dei fiumi, e artificialmente è genarato ad…
-
Solo certe combinazioni sono possibili
Nel mio lavoro d’arte esploro le connessioni tra le cose. Ho sempre percepito come tutto nel mondo fosse connesso, intrecciato. Utilizzo il linguaggio dell’arte per parlare in senso metaforico della relazione tra diversi universi e realtà. Nei miei lavori racconto di piani di esistenza che in alcuni momenti si incontrano permettendo il dischiudersi di diverse…
-
Vento di Sambuco: frequenze per il rilassamento con il suono
Campane a vento col sambuco: un suono leggero e potente. A novembre si potrebbe raccogliere il legno di sambuco per fare i manici per gli attrezzi agricoli. (Ti rimando a questo articolo per la realizzazione dei manici: (ti rimando a questo articolo per la realizzazione dei manici: http://verycountrypeople.blogspot.it/2012/09/legno-di-sambuco-ideale-per-fare-i.html ) Io l’ho raccolto per realizzare delle campane a vento. Si…
-
Applausi Sospesi – scultura aerea per il riequilibrio
Ho realizzato una scultura in creta che ho chiamato “Applausi Sospesi”. E’ anche uno strumento musicale che si suona per scotiménto. E’ fatta di forme in creta che sono lo spazio vuoto che rimane fra le mani quando si battono per applaudire. “Sospesi” perché le forme sono appese a dei fili che le permettono di…
-
Il Sistro per il riequilibrio e i Cinque Elementi
Il Sistro per il riequilibrio e i Cinque Elementi In Egitto il sistro era uno strumento sacro. Forse presente nel culto di Bastet, è stato utilizzato in danze e cerimonie religiose e simboleggia la danza, la gioia e la festa. Nel culto della dea Hathor, con la forma a U della maniglia del sistro, viene…